XII edizione del Festival Pontino del Cortometraggio, fervono i preparativi
Si avvicina il taglio del nastro della XII edizione del Festival Pontino del Cortometraggio. Il 7 Dicembre alle ore 20.00 si dà ufficialmente il via a un Festival divenuto ormai parte integrante del patrimonio artistico-culturale del nostro territorio che da dodici edizioni porta a Latina uno spaccato di Mondo. Tre quest’anno le serate di cinema d’autore che animeranno il lungo ponte dell’Immacolata nel sempre accogliente Teatro Moderno di via Sisto V a Latina;
la riduzione del numero di serate e il blocco delle selezioni dei 304 corti ricevuti per il concorso 2017 sono dovuti ai ridottissimi sostegni economici all’evento, sia pubblici che privati.Gli eccellenti Corti, momentaneamente sospesi, potrebbero venire incanalati nella XIII edizione il prossimo Luglio nei Giardini del Comune di Latina, se la proposta venisse accolta.
la riduzione del numero di serate e il blocco delle selezioni dei 304 corti ricevuti per il concorso 2017 sono dovuti ai ridottissimi sostegni economici all’evento, sia pubblici che privati.Gli eccellenti Corti, momentaneamente sospesi, potrebbero venire incanalati nella XIII edizione il prossimo Luglio nei Giardini del Comune di Latina, se la proposta venisse accolta.

Come ogni anno, anche in questa edizione, il Festival mette a disposizione uno spazio per quelle realtà artistico-culturali che operano e credono nel territorio e nelle sue potenzialità; alla XII edizione le Risorse Pontine sono l’associazione culturale PALCO 19 di Simona Serino, associazione culturale LA STANZA di Ilaria Franciotti, Angela Iantosca, giornalista e scrittrice, da sempre impegnata in temi delicati quali la mafia e i giovani, l’ ANFE – associazione nazionale famiglie degli emigrati di Virginia Beregata.
Anche quest’anno per accedere alle proiezioni ci sarà una tessera socio-sostenitore che costa € 10 e potrà essere utilizzata per l’ ingresso individuale alle 3 serate in programma oppure condivisa con gli amici per una o più sere fino alla obliterazione di tutte le caselle a disposizione.
La tessera può essere richiesta alla libreria Storie (ex Piermario&Co.) in via Armellini 26 o p resso il Teatro Moderno di Latina, tel 346.9773339 .
Si ringraziano i sostenitori Regione Lazio, a.r.p.a. FILM e BCC Roma.
L’ingresso è non oltre le ore 20.