Libri: Il Falegname, l’ultima opera di Salvatore D’Incertopadre

Libri: Il Falegname, l’ultima opera di Salvatore D’Incertopadre
Condividi

Sarà presentato venerdì 21 marzo alle ore 18:00, presso l’Hotel Europa di Latina (via E. Filiberto, 14), “Il Falegname”, la diciassettesima pubblicazione dello scrittore Salvatore D’Incertopadre. L’evento sarà arricchito dagli interventi della psicologa e psicoterapeuta Cristina Pansera e della giornalista Cora Craus, mentre la discussione sarà moderata dalla giornalista Dina Tomezzoli. L’ingresso è libero e gratuito. Il romanzo racconta la storia intensa e travagliata di Matteo, un giovane sardo che scopre, grazie al parroco del paese di Guspini, la sua passione per la falegnameria. Il suo destino si intreccia con le vicende del Novecento: dalla povertà delle famiglie operaie dell’inizio del secolo, all’esperienza della guerra, all’amore travagliato per Maria, fino al viaggio in Cina e al ritorno a Torino, dove il destino lo metterà ancora una volta alla prova. Una storia di sofferenza, sacrificio e resilienza, che attraversa epoche e frontiere, lasciando nel lettore un segno profondo. «Ne “Il Falegname” ho voluto raccontare una storia di coraggio, amore e amicizia senza tralasciare il contesto sociale del tempo in cui si svolgono i fatti – ha sottolineato lo scrittore Salvatore D’Incertopadre – in evidenza anche la genialità del protagonista, pronto a rinascere ogni qual volta che la vita lo spinge “oltre”, senza mai dubitare delle proprie capacità e sempre seguendo le proprie ambizioni, cosa che oggi le nuove generazioni fanno poco». Il Falegname (Aletti Editore pagg. 196) sarà presente alla XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio «è un bel traguardo e sono davvero orgoglioso e grato all’editore che, ha creduto in me e, ha proposto il mio libro in una vetrina così “grande”» – ha concluso D’Incertopadre.

 


Condividi