Il futuro della gestione della risorsa idrica nelle strategie del Consorzio di bonifica

Il Consorzio ha organizzato per martedì 1° aprile 2025 dalle ore 17.00 un evento dal titolo “Il Consorzio ed il futuro del territorio”, un incontro con esperti e istituzioni per illustrare progetti e innovazioni tecnologiche finalizzati a contrastare i cambiamenti climatici e la conseguente riduzione delle risorse idriche. L’iniziativa si svolgerà presso l’impianto idrovoro di Mazzocchio e vedrà la partecipazione di autorità civili, politiche e militari della Provincia di Latina e l’Assessore Regionale all’Agricoltura e Sovranità Alimentare, Giancarlo Righini. Gli ingegneri dello staff tecnico del Consorzio relazioneranno sui progetti e le attività che hanno ideato ed avviato. Efficientamento irriguo, dissesto idrogeologico, innovazione tecnologica e informatizzazione catastale sono i principali argomenti su cui verteranno gli interventi. Si parlerà di innovazione con il progetto delle paratoie intelligenti, di tecnologia australiana, che, comandate da remoto e alimentate da pannelli fotovoltaici, gestiranno la distribuzione irrigua in modo razionale evitando sprechi. Saranno illustrati i progetti già avviati e finalizzati a garantire una gestione sostenibile della risorsa idrica, una riqualificazione energetica degli impianti irrigui, il recupero e riuso delle acque reflue con il “Sistema Piegale” per il trattamento e l’affinamento delle acque destinate all’irrigazione agricola. Saranno illustrati gli interventi eseguiti e da realizzare sugli impianti idrovori, per garantire la sicurezza idraulica del territorio. Dall’analisi dei dati di monitoraggio, eseguite dal Consorzio, emerge un quadro preoccupante: le sorgenti monitorate evidenziano una significativa riduzione delle portate. Per questo, oltre a coinvolgere le organizzazioni di categoria – Coldiretti, Confagricoltura e Cia – il Consorzio ha organizzato questo incontro per sensibilizzare istituzioni nazionali, regionali e locali sulla necessità di investimenti mirati per garantire la sostenibilità delle risorse idriche. All’evento sono stati invitati i Presidenti e Direttori dei Consorzi del Lazio, i dirigenti di ANBI Lazio e ANBI Nazionale, i sindaci dei comuni del comprensorio Lazio Sud Ovest, il segretario dell’Autorità di Bacino, Marco Casini. L’incontro di martedì 1° aprile rappresenta un momento di confronto strategico per il futuro della gestione idrica e della sicurezza del territorio.