FrancigenAVIS: Sulle orme della solidarietà

Torna FrancigenAVIS, l’iniziativa promossa da AVIS Nazionale che promuove i valori di fratellanza e cittadinanza attiva. L’edizione del 2025, in programma dall’11 al 18 maggio prossimo, propone tre itinerari che, come ormai tradizione, si concluderanno comunque in piazza San Pietro a Roma: il primo è quello “Nord”, che partirà da Acquapendente, in provincia di Viterbo, il secondo è quello “Sud” che, a differenza dello scorso anno, prevede il ritrovo alla stazione ferroviaria di Minturno-Scauri (in provincia di Latina), per poi iniziare il cammino lunedì 12 maggio da Castelforte – Suio Terme. Il terzo percorso, la novità di quest’anno, seguirà la “Via di Francesco”: i partecipanti si ritroveranno a Rieti domenica 11 per poi venire accompagnati a Leonessa da dove, il giorno dopo, inizierà il cammino.
Per AVIS e le sedi locali che collaborano a questo progetto, la FrancigenAVIS significa molto. È la conferma di come iniziative di socialità, spiritualità e sostegno reciproco riscuotano entusiasmo nelle persone che vi prendono parte.
Al momento non si può ancora considerare certa la celebrazione dell’Angelus nella giornata di domenica 18 maggio, quando i tre cammini confluiranno in piazza San Pietro, ma in quello stesso giorno è comunque previsto un momento di accoglienza e rinfresco nella sede di Roma di AVIS Nazionale in via dei Corridori, 48.
La FrancigenAVIS conterà sull’accoglienza e l’ospitalità delle sedi AVIS dei comuni che verranno attraversati ed è riservata a un massimo di 35 partecipanti, distribuiti quasi uniformemente fra i tre percorsi. In caso di esubero di richieste, la selezione avverrà in base all’ordine di ricezione delle prenotazioni.
Per iscriversi a uno dei percorsi è necessario registrarsi cliccando qui entro e non oltre lunedì 31 marzo.
È prevista una quota di compartecipazione, pari a € 400,00 per persona, per ciascun percorso che darà diritto a:
- Colazioni, pranzi e cene;
- Pernottamento in strutture ricettive come alberghi o pensioni, selezionate seguendo il principio della sobrietà;
- Assistenza durante tutto il cammino, assicurazione e presenza di sanitari;
- Kit partecipante comprendente: uno zaino, una borraccia, due t-shirt, un cappellino e una spilla
Al di là del percorso completo è possibile iscriversi per effettuare anche solo una giornata di cammino (l’opzione è selezionabile sul modulo dell’iscrizione): a chi dovesse scegliere questa soluzione verrà richiesto un contributo per la copertura delle spese organizzative. Maggiori dettagli verranno forniti alla chiusura delle iscrizioni.
Per iscrizioni clicca qui