Al GR100 2016 di Einstein una collettiva con Milena Petrarca

L’iniziativa mondiale volta a promuovere la conoscenza della relatività in occasione del Centenario della Relatività Generale di Einstein 2016 “GR100 2016” si celebra anche a Latina Sabato 7 maggio al Liceo Grassi. Una giornata densa d’impegni divisa in due sezioni: Quella mattutina, rivolta agli studenti della scuola, prevede una presentazione sull’Astronautica a cura del Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare Italiana Walter Villadei. Alla relazione dell’astronauta, introdotta dal Generale Giuseppe Sgamba, seguirà un confronto con gli allievi del liceo Grassi moderato dal Generale Antonio Muccitelli. Poi la seconda sessione

del GR100 2016, cui tutta la cittadinanza è invitata, si aprirà alle ore 15 con l’inaugurazione della mostra collettiva d’arte dedicata nello spazio del “Caffè Ipazia”. Espongono gli artisti: Francesca Marinelli, Cruciano Nasca, Milena Petrarca e Massimo Pompeo. E ci saranno proprio le Onde Gravitazionali delle tele della nostra instancabile Milena Petrarca, i suoi dipinti introducono ad una variegata, articolata asimmetria degli oggetti, del tangibile, del cosmo, le cui leggi, per quanto postula la fisica, sono logiche, ma il cui portato, per quanto postula la termodinamica dei processi irreversibili, si trova sempre in condizioni di defettibile bilico, di non equilibrio.
I dipinti esposti sono:
Le mie Onde Gravitazionali Visione N° 1 – “che si propagano nello Spazio Tempo oscillando e deformandosi con grande Velocità arrivate a sciabordare sulle nostre antenne Terrene”
Le mie Onde Gravitazionali Visione N °2 “Lo spazio s’increspa e oscilla la superficie come di un lago che ondeggia deformandosi Sensazioni che ho già percepito molti anni fa…sono indelebili e sensazionali..segnano il mio spazio tempo”
Le mie Onde Gravitazionali Visione N° 3 “Oscillazioni rapide di superficie sinuose deformazioni dinamiche, hanno viaggiato attraverso lo scrutare dell’occhio umano per trovare il quid che definisce e spiega l’universo si propagano velocemente nello spazio tempo deformandosi e compenetrandosi con i volti umani creando emozioni interiori molto forti e profonde ricche di significati”
Visione N° 4 La mia Marilyn “adagiata sulle onde Gravitazionali Sogno & Mito nello spazio tempo Infinito, dipinto esposto a New York
La mostra resterà aperta fino a fine mese.